Dott.ssa Chiara Davoli Logopedista per l’età evolutiva a Castellanza

Chi è la Dott.ssa Chiara Davoli?

Sono logopedista specializzata nell’età evolutiva e mi occupo di prevenzione, valutazione e trattamento dei disturbi del linguaggio e dell’apprendimento nei bambini.

Credo che il primo passo per aiutare il paziente sia farlo sentire accolto e a suo agio. Il mio approccio è improntato all’empatia e alla conoscenza profonda di chi ho di fronte. Utilizzo attività ludiche, perché sono convinta che il gioco sia un mezzo potente per stimolare il bambino e farlo apprendere in modo naturale e divertente.

Sono consapevole dell’importanza del coinvolgimento dei genitori nel percorso di crescita del proprio figlio. In ogni incontro condivido con loro i progressi, in modo che siano sempre aggiornati e possano essere parte attiva nel percorso di miglioramento.

La Dott.ssa Chiara Davoli è specializzata in logopedia per l’età evolutiva

Servizi e riabilitazioni

Area del linguaggio e della comunicazione

  • Ritardi di linguaggio

  • Disturbi Specifici di Linguaggio (DSL)

  • Disturbi dell’articolazione (dislalie)

  • Disturbi della voce (disfonie)

  • Disturbi della fluenza (balbuzie)

  • Deficit di comunicazione o di linguaggio nelle disabilità intellettive e nelle sindromi genetiche

Area delle funzioni orali

  • Deglutizione disfunzionale

  • Presenza di vizi orali (suzione prolungata di ciuccio, dito, biberon)

  • Alterazioni delle funzioni orali

Il mio metodo

I cardini del mio lavoro sono l’approccio empatico, l’apprendimento esperienziale e ludico, ed il coinvolgimento del genitore come parte attiva del percorso di terapia. Questi punti chiave sono sintetizzabili attraverso le due principali modalità operative adottate: il lavoro diretto ed il counseling logopedico.

Lavoro diretto: sedute con approccio ludico e esperienziale

La parte più corposa del lavoro avviene frontalmente e in presenza, per poter intervenire in modo efficace su tutti gli aspetti logopedici. Ogni seduta termina con una breve restituzione al genitore, in cui vengono illustrate le attività svolte ed evidenziati i progressi e/o lo stato della terapia.

Counseling logopedico

Attraverso il counseling logopedico i genitori sono direttamente coinvolti nel percorso, ricevendo indicazioni chiare su cosa tenere sotto controllo e come intervenire al fine di limitare abitudini del bambino che possono incidere sull’andamento della terapia.

Gli step iniziali del percorso di terapia

L’inizio del percorso di terapia è una fase essenziale per inquadrare correttamente il tipo di lavoro da svolgere e pianificare in modo oculato il tipo di intervento, la frequenza e il coinvolgimento attivo dei genitori.

Primo contatto

Raccolgo le informazioni essenziali, comprendo se l’intervento è di competenza logopedica e pianifico il primo colloquio.

Colloquio con il genitore

Incontro i genitori per effettuare una raccolta anamnestica, comprendere le criticità e le esperienze riscontrate per avere un quadro clinico completo.

Valutazione del paziente

Effettuo una valutazione logopedica con il/la bambino/a al fine di verificare la necessità di una presa in carico ed individuare gli obiettivi terapeutici.

Riabilitazione

Effettuo una restituzione con i genitori, in cui viene condiviso il piano terapeutico ed inizia il vero e proprio percorso riabilitativo logopedico.

Richiedi una valutazione logopedica per tuo figlio/a con la Dott.ssa Chiara Davoli