
Il blog della Dott.ssa Chiara Davoli Logopedista
Scopri il mondo della logopedia

Il bambino non smette di succhiare il dito
L’abitudine di succhiare il dito, se protratta oltre i 2 anni, potrebbe interferire con il linguaggio, la deglutizione e la dentizione. Il logopedista, con strategie personalizzate, aiuta i genitori a ridurre gradualmente questo vizio.

Counseling logopedico per genitori e caregiver
Il counseling logopedico è uno strumento fondamentale per supportare i genitori nel percorso terapeutico del bambino. Attraverso consulenze mirate, il logopedista fornisce strategie concrete per stimolare il linguaggio e migliorare la comunicazione, rendendo la famiglia parte attiva del trattamento.

Il ruolo del logopedista nel trattamento dei DSA
I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) influenzano lettura, scrittura e abilità matematiche. Il logopedista, attraverso diagnosi precoce e interventi mirati, può supportare gli apprendimenti dei bambini tenendo conto delle proprie caratteristiche.