
Il blog della Dott.ssa Chiara Davoli Logopedista
Scopri il mondo della logopedia

Il ruolo della logopedia nello svezzamento
Lo svezzamento è un momento chiave per lo sviluppo del bambino. Il logopedista aiuta i genitori con strategie utili per il raggiungimento di un’alimentazione sicura e varia, intervenendo anche in caso di selettività alimentare o difficoltà nella masticazione e deglutizione.

La logopedia può intervenire sulla masticazione e sulla deglutizione?
Le difficoltà di masticazione e deglutizione nei bambini possono influire sull'alimentazione e sullo sviluppo generale. Il logopedista interviene con esercizi specifici e strategie per migliorare la coordinazione muscolare, favorire l'accettazione di nuovi alimenti e prevenire complicazioni future.

Deglutizione disfunzionale: cos'è e come interviene il logopedista?
La deglutizione disfunzionale (detta anche “atipica” o “deviante”) è una condizione in cui la lingua assume una posizione scorretta durante la deglutizione. Questo può causare una serie di conseguenti problematiche. Un intervento precoce, supportato da logopedisti e genitori, può correggere questa abitudine.