
Il blog della Dott.ssa Chiara Davoli Logopedista
Scopri il mondo della logopedia

Il bambino non riesce a comporre frasi complete
Riconoscere tempestivamente le difficoltà linguistiche nei bambini è fondamentale per garantire uno sviluppo adeguato. Il logopedista, attraverso valutazioni e strategie mirate, interviene nei ritardi di linguaggio, supportando sia il bambino che i genitori.

Quante parole dovrebbe dire mio figlio a 12, 15, 18, 24 e 30 mesi?
Quando un bambino parla poco, agire tempestivamente con una valutazione logopedica può fare la differenza. Il logopedista utilizza strategie ludiche e coinvolge i genitori per stimolare il linguaggio, favorendo una crescita armoniosa e serena.

Disfonia: come interviene il logopedista?
La disfonia è un’alterazione della voce che può avere origini organiche o funzionali. Un trattamento logopedico tempestivo può migliorare la qualità della voce e prevenire complicazioni. Scopri le cause, i segnali d’allarme e come intervenire.

Balbuzie nei bambini: cos’è e come intervenire
La balbuzie è un disturbo della fluenza che può manifestarsi in modi diversi. Monitorare i segnali, intervenire precocemente con il supporto di logopedisti e creare un ambiente comunicativo sereno sono passi fondamentali per aiutare il bambino a migliorare la fluenza dell’eloquio.